Buon 2021 allo Sport: che sia un anno indimenticabile, in senso buono, dopo quello indimenticabile, in senso opposto, corrispondente al 2020! Buon anno a Mario Balotelli, che, finalmente, ha coronato la sua carriera approdando in serie B e segnando il primo gol con la maglia del Monza dopo 4 minuti di gioco: “chapeau”. Buon anno a Nicolò Zaniolo, trasformatosi da idolo della Curva Sud a “Toy Boy“, senza pallone, della modella rumena Madelina Ghenea, di 12 anni più grande di lui ma che, a curve, non fa certo rimpiangere quella dell’Olimpico (pazienza se a quel ruolo si sommerà, a breve, anche quello di padre del figlio…di un’altra, ben più giovane, donna). Buon anno a Zlatan Ibrahimovic, nuovo (vecchio?) alfiere delle speranze di gloria rossonera e, soprattutto, futuro conduttore dello Zecchino d’Oro dopo che avrà fatto le prove a Sanremo, accanto al tifosissimo, interista, Amadeus. Buon 2021 al Papu Gomez, capace, in un colpo solo, di litigare con Gasperini, Percassi e i tifosi bergamaschi, diventando in questo modo l’oggetto del desiderio del mercato di gennaio, con il grandissimo rischio, però, di andare in auto-lockdown rimanendo al palo in caso di fallimento delle tante, teoriche, trattative, rese difficoltose dalla congiuntura economica, non proprio positiva. Buon anno a Cristiano Ronaldo junior che ha ricevuto la tirata d’orecchie dall’ingombrante padre in grado, a sua differenza, al solo pensiero di patatine e coca cola, di rinchiudersi tre ore in palestra per farsi passare la voglia: non dev’essere una vita facile con una genitore così leggermente…perfezionista. Buon anno a Jannik Sinner, che in ogni intervista dice di dover migliorare, che non ha ancora fatto niente e l’obiettivo è lontano: per avere 19 anni il tipo ci sembra abbastanza determinato e consapevole di ciò che vuole, Littizzetto compresa come testimonial portafortuna. Buon anno a Roberto Mancini: dopo l’estate 2020 passata ad allenarsi sulla spiaggia in buona compagnia, proverà nel 2021 a vincere l’Europeo con la sua giovane Italia e a qualificarsi per i Mondiali del Qatar, facendo dimenticare a tutti noi la sventura di Ventura. Buon anno a Federica Pellegrini, con la speranza che a Tokyo vada in scena l’Olimpiade già rinviata una volta, anche perché il tempo passa e “provare a vincere” alla sua età è un segno di grandissima, e tutta femminile, forza di volontà (non a caso il suo ex, e nostro concittadino, Pippo Magnini, tornato in piscina a 38 anni, invece, si accontenta di “provare a partecipare“). E buon anno a tutti voi, amici de Isenzagiacca, oltre che, naturalmente, a noi: ne siamo certi, sarà un grande, straordinario, 2021, visto che, dopo la tempesta, arriva sempre il sereno. E, una volta passate le nuvole, il sole tornerà presto a splendere.
