Dan Peterson, pluridecorato allenatore di pallacanestro, al Festival dello Sport di Trento 2018.
Daniel Lowell “Dan” Peterson (Evanston, 9 gennaio 1936) è un allenatore di pallacanestro, giornalista e commentatore televisivo statunitense, dal 2012 membro dell’Italia Basket Hall of Fame[1].
All’inizio degli anni ottanta iniziò a commentare le partite del basket NBA su Canale 5 con il suo spiccato accento statunitense. Diventò in breve tempo un personaggio famoso anche al di fuori del mondo degli sport, soprattutto grazie ad alcune campagne pubblicitarie del tè Lipton che lo videro protagonista tra il 1985 e il 1994. Grazie a questa popolarità, a partire dagli anni novanta gli venne offerta la conduzione delle telecronache della Lega Italiana Basket per TMC, Tele+, Rai e infine Sportitalia. Divenne anche la voce del wrestling in Italia, commentando su Italia 1 tra la fine degli anni ottanta, l’inizio degli anni novanta gli show della WWF/WWE (nell’ultimo anno, affiancato da Christian Recalcati).
Partecipò a diverse trasmissioni televisive come opinionista e collaborò con La Gazzetta dello Sport, il sito Basketnet e altre riviste di basket come Giganti del Basket, Superbasket e American Superbasket. Nell’estate 2002 fu commentatore dello Slamball, su Italia 1, assieme a Giacomo Valenti. Dal 2005 al 2013 è stato uno dei commentatori e opinionisti di Sportitalia e scrive per La Gazzetta dello Sport e il settimanale Sportweek.