• CHI SIAMO
  • LA NOSTRA MISSION
Isenzagiacca
  • Home
  • Interviste VIP
  • Interviste
  • Televisione
  • Dirette
  • Cabaret
  • In Viaggio
  • Redazionali
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Interviste VIP
  • Interviste
  • Televisione
  • Dirette
  • Cabaret
  • In Viaggio
  • Redazionali
  • Contatti
No Result
View All Result
Isenzagiacca
No Result
View All Result

Federico Buffa, giornalista e conduttore SKY Sport

by Marco Cadeddu
31 Maggio 2020
in Interviste VIP
7 min read
0

Federico Buffa, giornalista e conduttore SKY Sport, al Festival dello Sport di Trento 2018

Federico Buffa (Milano, 28 luglio 1959) è un giornalista e telecronista sportivo italiano.

Federico Buffa nel 1978 studia sociologia alla Summer Session dell’UCLA[1] e, nello stesso anno, scrive il suo primo articolo per la rivista specializzata Superbasket, allora diretta dal suo maestro Aldo Giordani, proprio riguardante tale esperienza.[2] Due anni dopo inizia la professione di agente, rappresentando Mike Mitchell a Tel Aviv[3] e alcune giocatrici del campionato di Serie A tra cui la sorella di Dennis Rodman, Debra.[senza fonte] Nel 1984 diventa il radiocronista ufficiale delle partite dell’Olimpia Milano, e nello stesso anno, alla 7ª giornata di campionato inizia a condividere il microfono con Flavio Tranquillo[4]. Nel 1986 diviene giornalista pubblicista[5].

ARTICOLI SIMILI

Stefano Baldini, oro olimpico nella maratona ad Atene 2004

Stefano Baldini, oro olimpico nella maratona ad Atene 2004

17 Novembre 2020
28
Alberto Tomba, ambasciatore del turismo per l’E. Romagna

Alberto Tomba, ambasciatore del turismo per l’E. Romagna

17 Novembre 2020
33

Dopo essersi iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Pavia ed essersi laureato a Milano con una tesi sul contratto di lavoro dello sport[6], debutta nelle telecronache su Telereporter nel 1987, al fianco di Guido Bagatta, in occasione della partita di Serie A tra Irge Desio e Allibert Livorno e riprende la collaborazione con il settimanale Superbasket.[senza fonte]

Nel 1991 debutta nelle telecronache di basket per TV Koper Capodistria. Nel 1994 fa il suo esordio sul canale televisivo satellitare Tele+ come seconda voce delle partite del basket NCAA al fianco di Claudio Arrigoni e solo un anno dopo, con il ritorno delle partite NBA in pay-tv, viene scelto per affiancare Flavio Tranquillo nelle telecronache delle più importanti partite del campionato di basket USA, da Tele+ a Sky Sport. Inoltre si alterna con alcuni giornalisti della redazione sportiva nella conduzione della rubrica settimanale NBA Action. Fino al 2013 è stato commentatore NBA su Sky Sport, principalmente assieme a Flavio Tranquillo e a volte anche al fianco di Alessandro Mamoli.[senza fonte] Nel 2003 è opinionista nella trasmissione del lunedì sera Studio Milan sul canale Milan Channel fino al 2005 quando passa alla conduzione de La Partita Tattica. Durante i Mondiali in Sudafrica del 2010 ricopre il ruolo di opinionista sulla rete svizzera RSI LA2. Dopo quell’anno è uno degli ospiti fissi dell trasmissione “Calciomercato” su Sky Sport 1. Dal 5 aprile 2014 conduce su Sky Sport il programma Federico Buffa racconta Storie Mondiali, dieci episodi su alcuni degli episodi storici dei Mondiali di calcio[7].

Dopo i mondiali continua la conduzione di Federico Buffa racconta, dove ogni puntata parla di un argomento differente. Sempre per Sky Sport è stato inviato a seguito del Mondiale di calcio 2014 in Brasile.[senza fonte] Nelle trasmissioni antologiche su Sky Sport, ha dimostrato, secondo Aldo Grasso, di “essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni[8] in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo”[9]. Nel 2015 è in teatro con lo spettacolo “Le Olimpiadi del ’36” [10], mentre a novembre su Sky Arte HD conduce il documentario “Graffiti a NYC”[11]. Nel 2016 doppia John Maclaren nel film Race – Il colore della vittoria[12].

A dicembre del 2019 ha ideato e prodotto il documentario per Sky Sport dal titolo Federico Buffa racconta Gigi Riva, l’uomo che nacque due volte, con interviste ai figli del calciatore e alla sorella Fausta, ambientate nel Lago Maggiore.[13][14] Nel 2019, riceve lo Special Award del Premio Alessandro Cicognini.[15]

Tags: Federico Buffa
ShareTweetPin

Related Posts

Stefano Baldini, oro olimpico nella maratona ad Atene 2004
In Evidenza

Stefano Baldini, oro olimpico nella maratona ad Atene 2004

17 Novembre 2020

Mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 19:30 presso la prestigiosa sede del Grand Hotel Rimini si è tenuta la Serata...

Alberto Tomba, ambasciatore del turismo per l’E. Romagna
In Evidenza

Alberto Tomba, ambasciatore del turismo per l’E. Romagna

17 Novembre 2020

Il 14 ottobre 2020 i nostri microfoni incrociano per la seconda volta la più grande leggenda dello sci di tutti...

Next Post
Dan Peterson, pluridecorato allenatore di pallacanestro

Dan Peterson, pluridecorato allenatore di pallacanestro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELENCO INTERVISTE VIP

Alberto Tomba Alberto Zaccheroni Aldair Alvaro Vitali Andrea Gracis Andrea Lucchetta Antonello Riva Ario Costa Beppe Dossena Caleb Ewan Carlo Pellegatti Carlotta Ferlito Carolina Morace Christian Ginepro Christian Vieri Ciccio Graziani Cisco Claudio Bisio Cristiana Buonamano Daniele Galloppa Daniel Hackett Dan Peterson Darren Daye Darwin Cook Davide Pessina David Moss Domenico Zampolini Elisa Di Francisca Eraldo Pecci Federico Buffa Filippo Grassia Filippo Magnini Francesco Giorgino Francesco Moser Franco Selvaggi Giancarlo De Sisti Gianfranco Butinar Gianluca Di Marzio Gianluca Zambrotta Gianluigi Buffon Gianmarco Pozzecco Gianmarco Tamberi Gianpiero Gasperini Gigio ALberti Giorgia Palmas Giovanni Malagò Giuseppe Bergomi Giuseppe Galderisi Giuseppe Poeta Graziano Rossi Guido Bagatta Igor Cassina Ilaria D'Amico Ivana Lotito Jasmin Repesa Jorginho Joseph Blair Josè Carreras Julio Cesar Kristian Ghedina Leonardo Colucci Lima Lino Banfi Lorenzo Insigne Lo Stato Sociale Luca Ceriscioli Luca Mastrangelo Luca Zingaretti Luigi Danova Marco Civoli Marco Nosotti Marco Verratti Marino Bartoletti Massimo Agostini Massimo Ambrosini Massimo Ferrero matteo ricci Matteo Salvini Mattia Santori Max Pisu Max Tonetto Michelle Ferrari Mino Taveri Moreno Torricelli Nicola Alaimo Oliver Stone Oscar Damiani Paola Lavini Paolo Rossi Pep Guardiola Pierluigi Marzorati Pierluigi Pardo Pupi Avati Raffaella Manieri Riccardo Cucchi Riccardo Moraschini Roberto Baggio Roberto Mancini Romeo Sacchetti Sara Simeoni Sergio Tavcar Simona Ventura Stefano Baldini Stefano Bonaccini Steve Nash Umberto Calcagno Urbano Cairo Valentino Rossi Valerio Conti Vittorio Sgarbi Walter De Raffaele Walter Magnifico

CHI SIAMO

ISG sono un gruppo composto da 6 amici che, per gioco, ha cominciato a fare trasmissioni sportive ironiche su FB, prendendo spunto dai più celebri “colleghi” di SKY.

LEGGI DI PIU'

ULTIME NEWS

  • Promesse mantenute
  • Buon 2021, e che lo Sport sia con voi…e con noi!

CATEGORIE

  • Cabaret
  • Dirette
  • In Evidenza
  • In Viaggio
  • Interviste
  • Interviste VIP
  • Redazionali
  • Senza categoria
  • Televisione

SOCIAL NETWORKS

Facebook Twitter Instagram
  • Statuto Sociale
  • Privacy & Cookies Policy
  • Contatti

© 2020 Isenzagiacca Associazione Culturale - P.IVA E C.F. 02715030413 - Made with ♥ by terenziconcept.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Interviste VIP
  • Interviste
  • Televisione
  • Dirette
  • Cabaret
  • In Viaggio
  • Redazionali
  • Contatti