• CHI SIAMO
  • LA NOSTRA MISSION
Isenzagiacca
  • Home
  • Interviste VIP
  • Interviste
  • Televisione
  • Dirette
  • Cabaret
  • In Viaggio
  • Redazionali
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Interviste VIP
  • Interviste
  • Televisione
  • Dirette
  • Cabaret
  • In Viaggio
  • Redazionali
  • Contatti
No Result
View All Result
Isenzagiacca
No Result
View All Result

Rigori e Algoritmi

by Paolo Poto
17 Luglio 2021
in In Evidenza, Redazionali
2 min read
0
Rigori  e Algoritmi

ARTICOLI SIMILI

Josefa Idem, campionessa olimpica nel K1

Josefa Idem, campionessa olimpica nel K1

12 Ottobre 2021
32
Andrea Di Caro, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Andrea Di Caro, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

10 Ottobre 2021
14

E continuiamo a parlare dei rigori di Italia Inghilterra, del resto stanno venendo fuori così tante curiosità che ogni giorno si aggiunge una puntata, dal mancato conteggio di Donnarumma al  Kiricocho di Chiellini , fino ad arrivare alla rivelazione di questi giorni  che i 5 rigoristi dell’Inghilterra non li avrebbe scelti il Selezionatore  Southgate, come logica suggerirebbe, ma avrebbe solamente avallato il risultato di una analisi scientifica su un modello matematico  condotta ai massimi livelli da un fantomatico Dipartimento di Scienze delle Prestazioni ( detta cosi sembra un ramo della Spectre) , che  gli avrebbe fornito belli e che pronti i 5 rigoristi e pure il loro rigoroso, è proprio il caso di dire,   ordine sul dischetto.
Sciocchi noi che avevamo semplicemente  pensato che Southgate fosse un pazzoide a  far tirare gli ultimi due rigori a dei  ventenni spauriti che praticamente  non ne avevano mai calciati  in carriera, invece era il semplice elaborato  di un ennesimo algoritmo figlio di questi tempi.
È indubbio che i vari modelli statistici di analisi siano ormai imprescindibili nel calcio come nello sport in generale, ma qui pare che siamo andati decisamente oltre, entrando in un terreno inesplorato.
Ammesso che questa storia abbia veramente  un fondamento, ma sembra proprio di sì, quale algoritmo o modello statistico potrebbe in qualche modo prevedere la reazione emotiva di alcuni ragazzi nel momento sportivo più importante della loro vita con milioni di persone nel mondo che ti guardano, una nazione che ti aspetta, settantamila che ti incitano e di fronte un portiere alto unmetroenovantasei che sta fermo al centro della porta  ti guarda fisso con la sua  apertura alare completamente dispiegata, tale  da farti sembrare i 7,32 metri di larghezza   poco più che l’ingresso di un ripostiglio delle scope.
Calciare i rigori a questo livello di stress, è un altro sport, uno sport che combina la tecnica con il massimo controllo emotivo e nessuno dovrebbe saperlo  meglio del Selezionatore inglese, che nella semifinale degli Europei del ’96 sbaglio’ il rigore decisivo, tirato, tra l’altro in analogia ai due ultimi rigoristi, con alle spalle una sola esperienza dagli undici metri tre anni prima.  Eppure si dice che l’esperienza insegna.
Chissà invece, se anche gli appunti del portiere inglese Jordan Pickford artigianalmente appiccicati alla borraccia, in una sorta di  moderna cintura dei pizzini all’esame di maturita’, erano l’output di un modello statistico o il frutto dei suoi studi e intuizioni, perche’ quelli in effetti hanno tutto sommato  funzionato, di solito due rigori parati su cinque garantiscono la vittoria alla tua squadra.  Di solito…

 

ShareTweetPin

Related Posts

Josefa Idem, campionessa olimpica nel K1
In Evidenza

Josefa Idem, campionessa olimpica nel K1

12 Ottobre 2021

Un altro, l'ennesimo colpaccio de ISG è stata riuscire ad avvicinare ed intervistare in esclusiva Josefa Idem, una leggenda dello...

Andrea Di Caro, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport
In Evidenza

Andrea Di Caro, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

10 Ottobre 2021

Andrea di Caro, Il vicedirettore de La Gazzetta dello Sport si intrattiene ai nostri microfoni raccontandoci la sua amicizia con...

Next Post
Pecco Bagnaia al Festival dello Sport 2021

Pecco Bagnaia al Festival dello Sport 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELENCO INTERVISTE VIP

Alberto Tomba Alberto Zaccheroni Aldair Alessia Maurelli Alvaro Vitali Andrea di Caro Andrea Gracis Andrea Lucchetta Antonello Riva Antonio Mezzancella Ario Costa Beppe Dossena Caleb Ewan Carlo Pellegatti Carlotta Ferlito Carolina Morace Christian Ginepro Christian Vieri Ciccio Graziani Cisco Claudio Bisio Cristiana Buonamano Daniele Galloppa Daniel Hackett Dan Peterson Darren Daye Darwin Cook Davide Pessina David Moss Domenico Zampolini Elisa Di Francisca Eraldo Pecci Federico Buffa Filippo Grassia Filippo Magnini Francesco Giorgino Francesco Moser Franco Selvaggi Giancarlo De Sisti Gianfranco Butinar Gianluca Di Marzio Gianluca Zambrotta Gianluigi Buffon Gianmarco Pozzecco Gianmarco Tamberi Gianpiero Gasperini Gigio ALberti Giorgia Palmas Giovanni Malagò Giuseppe Bergomi Giuseppe Galderisi Giuseppe Poeta Graziano Rossi Guido Bagatta Igor Cassina Ilaria D'Amico Ivana Lotito Jasmin Repesa Jorginho Josefa Idem Joseph Blair Josè Carreras Julio Cesar Kristian Ghedina Leonardo Colucci Lima Lino Banfi Lorenzo Insigne Lo Stato Sociale Luca Ceriscioli Luca Mastrangelo Luca Zingaretti Luigi Danova Marco Civoli Marco Nosotti Marco Verratti Marino Bartoletti Martina Centofanti Massimo Agostini Massimo Ambrosini Massimo Ferrero matteo ricci Matteo Salvini Mattia Santori Max Pisu Max Tonetto Michelle Ferrari Mino Taveri Moreno Torricelli Nicola Alaimo Oliver Stone Oscar Damiani Paola Lavini Paolo Lorenzi Paolo Rossi Pecco Bagnaia Pep Guardiola Pierluigi Marzorati Pierluigi Pardo Pupi Avati Raffaella Manieri Riccardo Cucchi Riccardo Moraschini Riccardo Pittis Roberto Baggio Roberto Mancini Romeo Sacchetti Sara Simeoni Sergio Tavcar Simona Ventura Stefano Baldini Stefano Bonaccini Steve Nash Umberto Calcagno Urbano Cairo Valentino Rossi Valerio Conti Virginio Vittorio Sgarbi Walter De Raffaele Walter Magnifico

CHI SIAMO

ISG sono un gruppo composto da 6 amici che, per gioco, ha cominciato a fare trasmissioni sportive ironiche su FB, prendendo spunto dai più celebri “colleghi” di SKY.

LEGGI DI PIU'

ULTIME NEWS

  • Josefa Idem, campionessa olimpica nel K1
  • Andrea Di Caro, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

CATEGORIE

  • Cabaret
  • Dirette
  • In Evidenza
  • In Viaggio
  • Interviste
  • Interviste VIP
  • Redazionali
  • Senza categoria
  • Televisione

SOCIAL NETWORKS

Facebook Twitter Instagram
  • Statuto Sociale
  • Privacy & Cookies Policy
  • Contatti

© 2020 Isenzagiacca Associazione Culturale - P.IVA E C.F. 02715030413 - Made with ♥ by terenziconcept.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Mission
  • Interviste VIP
  • Interviste
  • Televisione
  • Dirette
  • Cabaret
  • In Viaggio
  • Redazionali
  • Contatti